Associazione Istruzione Unita Scuola-Sede Nazionale: Via Olona n.19-20123 Milano Info+393466872531



giovedì 27 marzo 2014

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DEL PERSONALE ATA PER L’A.S. 2013/2014.

Ecco la nota del MIUR
Prot. n. AOOODGPER 2420 Roma, 14 marzo 2014 AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI LORO SEDI .
Si informano le SS.LL che, ai fini della stipula dei contratti a tempo indeterminato, sono state autorizzate n. 3.730 unità di personale A.T.A la cui nomina avrà decorrenza giuridica dall’ a.s. 2013/14 e decorrenza economica dal 1° settembre 2014. Si informa inoltre che il relativo DM è in corso di emanazione. Si allega la tabella analitica che evidenzia, per ciascuna provincia e profilo professionale, la ripartizione del numero massimo di assunzioni da effettuare (allegato 1). Si ricorda che prima di effettuare le nomine in oggetto le SS.LL. dovranno provvedere a dar corso alle richieste di assegnazione nei profili del personale ATA (assistente amministrativo e assistente tecnico) del personale inidoneo che ha prodotto domanda ai sensi della Legge 128/2013 art. 15 comma 4 e seguenti, i cui posti sono ricompresi nell’assegnazione del contingente provinciale. Successivamente, si darà corso alle nomine del personale beneficiario dei contratti a tempo indeterminato, utilizzando esclusivamente le graduatorie vigenti nell’a.s. 2013/2014. Sia il personale docente inidoneo transitato nei profili ATA, che il personale nominato attingendo dalle graduatorie otterrà la sede di titolarità partecipando alle operazioni di mobilità per l’a.s. 2014/15. Di conseguenza, sarà cura delle SS.LL. fare in modo che le operazioni di nomina si concludano in tempo utile per permettere a tutti i neo immessi in ruolo di presentare la domanda di mobilità secondo il vigente contratto sulla mobilità. Il numero di contratti a tempo indeterminato resta comunque subordinato alla disponibilità del corrispondente numero di posti nell’organico di diritto provinciale per l’anno scolastico 2013/14, dopo l’effettuazione dei movimenti relativi a tale anno e al termine delle operazioni di nomina in ruolo previste per il 2013/14 dal DM n. 703 del 8 agosto 2013 e dalla nota n. 8004 del 2 agosto 2013 . Per permettere l’utilizzo di eventuali aspiranti ancora presenti nelle graduatorie per responsabile amministrativo, previste dalla legge 124 del 2009, o in altre graduatorie ancora non esaurite o per sanare eventuali contenziosi in essere, è stato assegnato, solo nelle regioni dove il numero delle disponibilità è complessivamente superiore a quello dell’esubero, un apposito contingente per la nomina dei DSGA (1). In caso di assenza di aspiranti in graduatoria, i posti assegnati per il profilo dei DSGA non dovranno essere in alcun modo utilizzati in attesa di indicazioni sulla loro futura destinazione. Si fa presente, inoltre, che possono essere effettuate compensazioni a livello provinciale fra i vari profili professionali della medesima area professionale o in subordine in altra area professionale, nel caso in cui non possano essere disposte nel profilo professionale interessato tutte le assunzioni autorizzate per assenza di graduatorie concorsuali o per avvenute coperture di tutte le disponibilità. Per il personale neo nominato, attualmente in servizio con contratto a tempo determinato, il periodo di prova decorre dalla data di sottoscrizione del contratto a tempo indeterminato, trattandosi di nomina con decorrenza giuridica dal 1° settembre 2013. E’ possibile stipulare, ricorrendone i requisiti e le condizioni, contratti in regime di part-time, ai sensi dell’art.73 del decreto legge 112 del 25 giugno 2008. Con l’occasione si ricorda, che le nomine a tempo determinato disposte ai sensi dell’art. 40, cioè fino alla nomina dell’avente diritto, devono essere trasformate in contratti a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico o fino al termine della attività didattiche, considerato che contestualmente si procede alle immissioni in ruolo del personale inidoneo che ha fatto richiesta di transitare nei ruoli ATA. Per garantire la massima trasparenza delle operazioni, si prega di dare opportuna pubblicità ai contingenti da assegnare alle assunzioni e adeguata informativa alle OO. SS. sulle operazioni effettuate. per IL DIRETTORE GENERALE f.to IL DIRIGENTE VICARIO Gildo De Angelis ----------- Nota: (1) Le assunzioni nel profilo di direttore dei servizi generali ed amministrativi sono effettuate, prioritariamente, in base alle graduatorie dell’ultima sessione di concorsi indetta ai sensi della O.M. 10.7.1995, n. 117, graduatorie divenute permanenti a seguito del disposto dell’ art. 6 , comma 10, della Legge 3.5.1999, n. 124, - successivamente , secondo le disposizioni contenute nell’art. 7, comma 7 del D.M. 146/2000 e nel D.M. 14 dicembre 1992, concernente i concorsi per esami e titoli a posti di coordinatore amministrativo.
Allegato 1
PERSONALE ATA - CONTINGENTE DELLE NOMINE IN RUOLO PER L'A.S. 2013/14
Regione Provincia DSGA Assistenti amministrativi Assistenti tecnici Collaboratori scolastici Cuochi Addetti alle aziende agrarie Guardarobieri Infermieri totale
                     
Abruzzo Chieti   12 3 3         18
Abruzzo L' Aquila   17 8 2 1     28
Abruzzo Pescara   6 4 2       1 13
Abruzzo Teramo   11 8           19
Basilicata Matera   3 2 2         7
Basilicata Potenza   33 7 3 1   1 45
Calabria Catanzaro   14 9 4       1 28
Calabria Cosenza   36 12 7   1     56
Calabria Crotone   19 2           21
Calabria Reggio Calabria   13 9 1         23
Calabria Vibo Valentia   5 4           9
Campania Avellino   17 12 7         36
Campania Benevento   9 4 3         16
Campania Caserta   27 18 2         47
Campania Napoli   160 40 42     1   243
Campania Salerno   33 15 1         49
Emilia Romagna Bologna 3 48 8 7         66
Emilia Romagna Ferrara   5 1 1         7
Emilia Romagna Forli' 1 23 7 9         40
Emilia Romagna Modena 2 34 12 11         59
Emilia Romagna Parma 2 8 6 4 1       21
Emilia Romagna Piacenza   9 3 2         14
Emilia Romagna Ravenna 1 7 6           14
Emilia Romagna Reggio Emilia 1 20 7 6       1 35
Emilia Romagna Rimini   6 5 3         14
Friuli Gorizia 1 6 3 1         11
Friuli Pordenone   14 10 3         27
Friuli Trieste 1 6   3         10
Friuli Udine   14 9 3         26
Lazio Frosinone   17 1 2         20
Lazio Latina   15 5 3         23
Lazio Rieti   2 6 1         9
Lazio Roma   152 56 34 1   1   244
Lazio Viterbo   12 2 3         17
Liguria Genova   30 10 12 1       53
Liguria Imperia 1 5 2           8
Liguria La Spezia   4 3 2         9
Liguria Savona   1 4 1         6
Lombardia Bergamo 6 39 19 10         74
Lombardia Brescia   56 23 12         91
Lombardia Como 2 20 10 6         38
Lombardia Cremona   9 7           16
Lombardia Lecco 2 16 5 6         29
Lombardia Lodi   14 1 1         16
Lombardia Mantova 2 23 8 1         34
Lombardia Milano 12 242 61 55 1 1 1   373
Lombardia Pavia   18 8           26
Lombardia Sondrio   10 1 1         12
Lombardia Varese   24 15 11         50
Marche Ancona   15 4 5         24
Marche Ascoli Piceno   16 7 2         25
Marche Macerata   12 7 2         21
Marche Pesaro E Urbino   13 4 4         21
Molise Campobasso   22 4 2         28
Molise Isernia   4 2           6
Piemonte Alessandria   5 3 4         12
Piemonte Asti   15 2 2         19
Piemonte Biella   11 7 4         22
Piemonte Cuneo 1 6 6 7   1     21
Piemonte Novara   17 5 5         27
Piemonte Torino 10 78 34 24   1 1   148
Piemonte Verbano Cusio Ossola 1 4 4           9
Piemonte Vercelli 1 5 6 2         14
Puglia Bari   72 25 7         104
Puglia Brindisi   29 6 4         39
Puglia Foggia   35 11 6         52
Puglia Lecce   20 5           25
Puglia Taranto   28 10 3         41
Sardegna Cagliari   20 6 6         32
Sardegna Nuoro   15 4 4         23
Sardegna Oristano   6             6
Sardegna Sassari   12 15 5       1 33
Sicilia Agrigento   11   2         13
Sicilia Caltanissetta   5 2           7
Sicilia Catania   21 15 8       1 45
Sicilia Enna   8 1 2         11
Sicilia Messina   10 3 8         21
Sicilia Palermo   53   1         54
Sicilia Ragusa   9 3 7   1     20
Sicilia Siracusa   16 15 3         34
Sicilia Trapani   11 4           15
Toscana Arezzo 1 2 4 3         10
Toscana Firenze 2 51 15 12         80
Toscana Grosseto   1 4 2         7
Toscana Livorno 1 6 3 3         13
Toscana Lucca   6 5           11
Toscana Massa Carrara   5 1 1         7
Toscana Pisa 1 17 7 4         29
Toscana Pistoia   19 2 5         26
Toscana Prato   16 4 2         22
Toscana Siena 1 12 4 3         20
Umbria Perugia 1 27 7 9 1   1   46
Umbria Terni   10 4           14
Veneto Belluno   12 13 4         29
Veneto Padova   39 5 7         51
Veneto Rovigo   5 1 2         8
Veneto Treviso   47 11 7   1     66
Veneto Venezia   32 12 8     1   53
Veneto Verona 2 35 7 7         51
Veneto Vicenza 1 46 9 9         65
TOTALI    60 2.316 819 510 7 6 6 6 3.730

domenica 2 marzo 2014

Revisione per le graduatorie dei collaboratori scolastici: 30 giorni per presentare le domande di conferma

La Giunta provinciale ha oggi approvato la revisione della graduatoria di seconda fascia e delle graduatorie di istituto di seconda fascia del profilo professionale di Collaboratore scolastico – Categoria A approvate con deliberazione della Giunta provinciale n. 74 del 25 gennaio 2008 e successive modifiche e integrazioni. 
Il provvedimento si è reso necessario in un’ottica di semplificazione delle operazioni di assegnazione degli incarichi annuali e delle supplenze temporanee nel profilo di Collaboratore scolastico. La revisione non prevede l’inserimento di nuovi candidati, né l’aggiornamento del punteggio, né la possibilità di modificare le istituzioni scolastiche  a suo tempo indicate. I candidati che non manifesteranno volontà di permanere nelle graduatorie verranno depennati. La presentazione della domanda dovrà avvenire entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso pubblico sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino Alto Adige-Südtirol.
Sono 5.683 i candidati inseriti nelle graduatorie che vengono utilizzate per il conferimento degli incarichi annuali da parte della Provincia, nonché delle supplenze temporanee da parte dei Dirigenti scolastici. Nell’ottica di una maggiore razionalizzazione e accelerazione dell’attività amministrativa, anche attraverso lo snellimento delle fasi istruttorie e la riduzione dei tempi procedurali si è ritenuto opportuno operare una revisione delle graduatorie volta a mantenere nelle stesse solo i candidati realmente interessati al conferimento di incarichi e supplenze.
Inoltre a partire dal prossimo anno scolastico sarà introdotta la modalità di chiamata mediante SMS per le supplenze temporanee anche per la figura professionale di collaboratore. Risulta pertanto indispensabile acquisire un numero di cellulare dei candidati inseriti nelle graduatorie per le chiamate da parte delle istituzioni scolastiche.
La revisione delle graduatorie prevede la presentazione di una domanda di conferma entro il termine di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso pubblico sul Bollettino ufficiale della Regione Trentino Alto Adige-Südtirol e sul sito www. vivoscuola.it. 
Tutti i candidati che non presenteranno domanda di conferma saranno depennati dalle graduatorie e non potranno più essere convocati per il conferimento di incarichi annuali o di supplenze temporanee, né da parte della Provincia, né da parte dei Dirigenti scolastici.
La domanda dovrà essere compilata, con modalità online, collegandosi al sito www.vivoscuola.it nella sezione dedicata al personale ATA e assistente educatore. L’Amministrazione metterà a disposizione presso i propri uffici un terminale per effettuare la compilazione della domanda.

sabato 15 febbraio 2014

A scuola 18mila assunzioni

Oltre 12mila professori «su posti comuni» (per la precisione 12.625). A cui si aggiungono 1.604 docenti di sostegno e 4.317 Ata (il personale tecnico-amministrativo). Per un totale di 18.546 immissioni in ruolo che il Miur punta a far scattare a settembre 2014. Maria Chiara Carrozza ha annunciato ieri ai sindacati i numeri del piano triennale 2014-2016 di assunzioni di docenti e personale amministrativo previsto dal decreto scuola (il Dl 104). 

sabato 10 agosto 2013

Assunzioni a tempo indeterminato del personale ATA per l'a.s. 2013/2014

Comunicato Stampa del 9 settembre 2013 - Miur

[ Decorrenza giuridica a. s. 2012/13 e decorrenza economica a. s .2013/14]

ROMA - Le ultime informazioni del ministero dell'Istruzione in merito alle immissioni in ruolo nella scuola del personale Ata. Il contingente di immissioni in ruolo risulta essere pari a 5.336 assunzioni a tempo indeterminato di personale Ata - avvisa il Miur -, riferite all’anno scolastico 2012/2013. Tali assunzioni avranno decorrenza giuridica dall’anno scolastico 2012/13 ed effetti economici partire dall’anno scolastico 2013/14.
Personale amministrativo, tecnico ed ausiliario.

Nell’ambito del contingente complessivo di 5.336 unità, il numero delle assunzioni con rapporto di lavoro a tempo indeterminato in ciascuna provincia del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, viene determinato sulla base delle disponibilità di posti residui dopo l’espletamento delle procedure di mobilità di cui al CCNI 11.03.2013 del personale ATA appartenente ai vari profili professionali, salvaguardando, prioritariamente, le assunzioni sulle disponibilità uniche esistenti per ciascun profilo professionale nelle diverse province.

2.2 Nel limite del contingente previsto per il suddetto personale, le assunzioni vengono effettuate sui posti che risultino disponibili e vacanti per l’intero anno scolastico, dopo le operazioni di utilizzazione e di assegnazione provvisoria, in ambito provinciale, previste dall’ipotesi di CCNI del 15.52013.

Le assunzioni sono effettuate sulla base delle graduatorie provinciali permanenti aggiornate a seguito dell’espletamento dei concorsi per soli titoli di cui all’O.M. 23 febbraio 2009, n. 21 ed hanno decorrenza giuridica dal 1° settembre 2012 ed effetti economici dalla data di effettiva assunzione in servizio.

2.4. Nel limite del contingente sopraindicato si applicano le riserve di cui agli artt. 3 e 18 della legge 12 marzo 1999, n. 68.

In applicazione della Legge n. 135 del 7 agosto 2012 e degli effetti da essa derivati, le nomine per i profili di direttore dei servizi generali ed amministrativi, assistente amministrativo ed assistente tecnico non vengono effettuate.

Assegnazione sede

Al personale di cui all’art. 2 sarà assegnata una sede provvisoria per l’a. s. 2013/2014 al fine di consentire l’attribuzione della sede definitiva tramite la partecipazione alle operazione di mobilità relative all’a. s. 2014/2015.

Leggi   Personale A.T.A. - Immissioni in ruolo

martedì 29 gennaio 2013

A.T.A.-Indizione, per l’anno scolastico 2012/2013 dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B: istruzioni e indicazioni operative

Ecco la nota prot.n. 695 del 29 gennaio 2013

 
Indizione, per l’anno scolastico 2012/2013 dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA.

I Direttori Generali di ciascun Ufficio Scolastico Regionale con esclusione della regione Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano, nel minor tempo possibile, dovranno indire i concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B, ai sensi dell’art. 554 del D.Lvo 297/94 ed in base alla O.M. 23.02.2009, n. 21 .

Nella predisposizione dei relativi bandi si dovrà, ovviamente, tenere conto dei cambiamenti di fatto intervenuti, apportando le opportune integrazioni e modifiche .

LEGGI TUTTO

  


venerdì 4 gennaio 2013

Il 2012 si chiude nell’illegalità: 2.611 istituti soppressi illegittimamente


ECCO NEL DETTAGLIO I TAGLI

tagli per ordine e tipo di scuola
Scuole del primo ciclo d’istruzione
512 sedi di organico
312 istituti comprensivi
188 scuole primarie
128 scuole infanzia
147 scuole medie
1.088 direzioni didattiche
30 centri territoriali
Scuole secondarie superiori
39 istituti professionali
84 istituti superiori
47 tecnici commerciali
24 tecnici industriali
2 tecnici nautici
3 tecnici soci
1 tecnico geometra
5 tecnici turistici
6 istituti arte
2 istituti magistrali
9 licei artistici
4 licei classici
10 licei scientifici
I tagli per regione
368 CAMPANIA
360 SICILIA
354 PUGLIA
307 LAZIO
300 CALABRIA
183 LOMBARDIA
122 VENETO
110 PIEMONTE
105 SARDEGNA
104 ABRUZZO
59 MOLISE
54 TOSCANA
51 LIGURIA
46 FRIULI
45 BASILICATA
41 EMILIA ROMAGNA
17 UMBRIA

lunedì 3 settembre 2012

AT Milano. Calendari convocazioni personale ATA

Ecco l'avviso
Prot. MIURAOOUSTMI R.U. n.12951 del 03 settembre 2012
Ai Dirigenti Scolasticidi ogni ordine e gradoMilano e ProvinciaAlle OO.SS Loro sedi
All’Albo Sede
Oggetto: individuazione beneficiari stipula contratto a tempo determinato graduatoria permanente concorso a titoli personale A.T.A. ( I^ Fascia ).
Si dà avviso che presso IIS MORESCHI Via San Michele del Carso, 25 Milano i Dirigenti Scolastici delle scuole polo, preposti alle nomine, procederanno all’individuazione dei beneficiari di contratto a tempo determinato per l’anno scolastico 2012/13, relativamente al personale ATA indicato in oggetto, secondo il seguente calendario:
Fatta salva la disponibilita’ dei posti e l’accantonamento dei posti interi per gli aspiranti riservisti non rientranti per diritto di graduatoria di merito.
COLLABORATORI SCOLASTICI
Mercoledì 05/09/2012 h. 8,30Aspiranti beneficiari L. 104 art. 21- art. 33 comma 6 – art. 33 comma 5/7 – Da pos. 1 a pos 433;
Mercoledi 05/09/2012 - h. 10.00 da pos. 1 a pos. 200Mercoledì 05/09/2012 - h. 14,30 da pos. 201 a pos 350Giovedì 6/9/2012 – h. 9.00 da pos. 351 a pos. 500
Giovedì 6/09/2012 - h. 14,30 da pos. 501 a pos. 650 + RISERVISTI NON RIENTRANTI PER DIRITTO DI GRADUATORIA. GUARDAROBIERE – ADDETTO ALL’AZIENDA AGRARIA Giovedi 06/09/2012 – h.8,30 - tutti i beneficiari
Sarà cura delle SS.LL. provvedere alla stipulazione dei relativi contratti.
Si precisa che, alla luce della vigente normativa, è consentita la delega al Dirigente dell’UST o a persona di propria fiducia, munita di apposita delega per la scelta della sede.Si invitano le SS.LL. a dare la massima diffusione del presente avviso.
Al fine di evitare inutile contenzioso si invita il personale interessato a prendere visione delle disponibilità affisse all’albo e a comunicare eventuale incongruenze a questo Ufficio, prima dell’inizio delle operazioni, e e che non sarà consentito al contraente modificare la scelta della sede.Successivamente seguiranno le disponibilità.
N.B: Per quanto riguarda i profili di Assistente amministrativo ed Assistente tecnico si rimanda alla circolare ministeriale n.6340 bis del 30.08.2012 ed alla circolare DRL n.11100 del 30.08.2012.
CP/fg I
Dirigenti delle Scuole Polo
Il Dirigente Scolastico F.toAgostino Miele
PER SAPERNE DI PIU',CLICCA QUI